MiFID: perché devo compilarlo prima di investire con Oval?

Emily Meny-Gibert
2 min di lettura

Quando hai visto per la prima volta la sezione investimenti di Oval, non stavi probabilmente più nella pelle all'idea di provarla subito (come noi, d'altronde!); in procinto di aprire la tua posizione, però, ti ti hanno riportato a terra una serie di domande che ti sono sembrate invasive, se non un po' allarmanti.
Se Oval è per te la prima esperienza nel campo degli investimenti, ti sarai sentito forse un po' spaventato, preoccupato: avrai chiuso l'app, giurando che saresti tornato in un imprecisato domani agli investimenti.
Tutto questo ti suona familiare? allora vale la pena prenderti un momento per leggere, capire cos'è esattamente questo questionario e perché te lo stiamo sottoponendo.

Il questionario MiFID
Quest'indagine è, di fatto, il questionario MiFID. È un questionario creato dalle società che offrono servizi di investimento, al fine di rispettare la direttiva dell’Unione Europea -niente meno!- sui mercati di strumenti finanziari (Markets in Financial Instruments Directive), con lo scopo di tutelare gli investitori come me e te, e di assicurare il buon funzionamento dei mercati finanziari.
Le domande, poste prima di iniziare effettivamente a investire, vertono infatti sul delineare il tuo profilo di investitore, per capire le tue reali conoscenze in materia di investimenti, il tuo grado di educazione finanziaria e a che scopo investi. Quindi, per evitare potenziali rischi.
Il profilo di rischio
Basandoci sulle tue risposte a queste domande, siamo in grado di determinare e di assegnarti un profilo di rischio, che ci permette di capire quale tipo di prodotto sia più adatto a te.
Ciascuno di noi ha un profilo di rischio diverso basato sulle esperienze precedenti, perciò è tuo interesse rispondere al questionario nel modo più accurato e sincero possibile, così da ricevere le raccomandazioni più giuste per te. Una volta definito il tuo profilo di rischio, potrai studiare le opzioni disponibili. Ci sono tre profili possibili: ad alto, medio e basso rischio.

Il fattore "rischio", in questo caso, è ciò che viene usato per misurare la probabilità di rendimenti elevati, che si accompagna proporzionalmente alla possibilità di perdere i tuoi soldi. In poche parole, i profili ad alto rischio possono intraprendere investimenti più fruttuosi, ma hanno anche una maggiore possibilità di perdita.
Tieni sempre a mente, comunque, che il tuo profilo di rischio è soltanto una linea guida. Noi non ti consigliamo di rischiare e investire in strumenti al di fuori dai parametri del tuo profilo, ma hai naturalmente la libertà di farlo.
Il tuo capitale è a rischio e le performance passate potrebbero non essere un indicatore reale dei risultati futuri. Oval Money non è autorizzata a fornire consulenza finanziaria, in caso di ulteriori domande si consiglia il parere di un esperto.