Oval è sostituto d’imposta: tutto quello che devi sapere

Oval Team
6 min di lettura

Ne parliamo da tempo, raccogliamo centinaia di vostre richieste ogni settimana, e finalmente è arrivato il momento di aggiungere un altro tassello a Oval. La risposta è sì, siamo finalmente sostituto d’imposta!
Siamo entusiasti di poterti offrire questa nuova possibilità in app, e vogliamo che tu possa scegliere il tuo regime fiscale in piena libertà e trasparenza. Ecco perché abbiamo preparato una guida completa con tutto quello che ti serve sapere sul sostituto d’imposta.
Cosa significa sostituto d’imposta?
Il sostituto d’imposta è il soggetto, pubblico o privato, che sostituisce il contribuente (cioè, tu) nel pagamento delle tasse, occupandosi di versarle direttamente allo Stato.
Il sostituto d’imposta, in sostanza, riscuote i tributi per conto dello Stato, li versa alla pubblica amministrazione con il modello 770 e applica le eventuali ritenute previste dalla legge.

Perché ti facilita la vita?
Se investi con Oval, quando chiudi una posizione di investimento ricevi su Pay i redditi lordi derivanti dalla vendita del prodotto. Questi redditi includono plusvalenze e minusvalenze su cui, ovviamente, devi pagare delle tasse ogni anno calcolando e indicando il reddito da mandare a tassazione nella tua dichiarazione dei redditi annuale.
Certo, farlo da soli può essere complesso: ecco perché solitamente è una buona idea affidarsi a un professionista, ma devi considerare che questo ha dei costi. Da oggi, però, hai un’alternativa in più: puoi farlo fare direttamente a Oval. Questo significa che non dovrai più pensare a calcoli e burocrazia sui tuoi investimenti, perché penseremo a tutto noi. Oval agisce come sostituto d’imposta, automatizzando le operazioni fiscali e permettendoti di investire e disinvestire in tranquillità.
Tutto quello che devi fare è scegliere il tuo regime fiscale per il 2021.
Scegli il tuo regime fiscale
La scelta di un regime fiscale è richiesta a tutti gli utenti che intendono investire tramite la nostra piattaforma.
Fino ad oggi, l’unico regime disponibile in Oval era quello dichiarativo. Ora, invece, all’interno della sezione Invest puoi scegliere tra due diversi regimi fiscali:

- Regime amministrato
Saremo noi a calcolare e versare allo Stato le imposte sulle tue posizioni di investimento. Il pagamento delle tasse sarà automatizzato, lo zainetto fiscale e l’attestazione del Capital Gain saranno presto a disposizione in app per essere consultati. Nel frattempo, questi strumenti sono attivi dal momento in cui scegli questo tipo di regime. Il regime amministrato ha un costo di 9,99€ all’anno.
Una volta scelto questo regime, cosa devi fare? Nulla! Procedi al pagamento direttamente in app e poi dimenticati di tasse e imposta di bollo per l'anno 2021: facciamo tutto noi.

- Regime dichiarativo
Dovrai occuparti personalmente della dichiarazione delle tasse sui tuoi investimenti in Oval. Presto ti sarà possibile consultare in app il tuo Capital Gain.
Una volta scelto questo regime, cosa devi fare? Penna e calcolatrice alla mano: il calcolo e il pagamento delle tasse sugli investimenti sono a carico tuo. Il nostro team di Supporto ti fornirà comunque la documentazione necessaria alla dichiarazione dei redditi.
Come fare a impostare il regime fiscale in app?
Per prima cosa, assicurati di aggiornare l’app all’ultima versione disponibile negli Store.
Se hai già un portafoglio di investimento attivo: potrai scegliere il tuo regime fiscale direttamente in app entro il 7 marzo 2021. Nella sezione Invest trovi le indicazioni per effettuare la tua scelta, ci vorrà meno di un minuto. Ricorda, il regime fiscale pre-impostato è quello dichiarativo e potrai cambiarlo solo entro il 5 marzo: se vuoi che Oval agisca da sostituto d’imposta per te, assicurati di passare al regime amministrato entro questa data, altrimenti resterai con il regime dichiarativo per l’anno in corso.
Il regime scelto sarà retroattivo, quindi valido dal 1 gennaio 2021. In poche parole, se da gennaio a oggi hai già disinvestito e ora scegli il regime amministrato, sei al sicuro: le tasse verranno calcolate anche su quelle posizioni già chiuse.
Se non hai un portafoglio di investimento attivo: se vuoi abilitare la sezione Invest e aprire la tua prima posizione di investimento, avrai anche tu la possibilità di scegliere quale regime fiscale adottare per l’anno in corso direttamente in app. Aggiorna l’app all’ultima versione disponibile prima di procedere.
Una volta impostato, il regime sarà valido per l’intero anno fiscale. Ricorda di leggere attentamente i Termini & Condizioni prima della tua scelta, poiché rappresenta il tuo contratto con noi. Una volta scelto il tuo regime fiscale non potrai più modificarlo fino al 31/12 dell’anno in corso.
Regimi fiscali a confronto

Cos’è lo zainetto fiscale?
Lo zainetto fiscale è uno strumento utile per tenere sempre sotto controllo la posizione fiscale dei tuoi investimenti. I redditi sugli investimenti si dividono in utili (plusvalenze) e perdite (minusvalenze), generati comprando o vendendo sui mercati.
Quando chiudi una posizione di investimento e hai un utile, realizzi una plusvalenza. Se il prezzo di vendita della tua posizione è inferiore al prezzo di acquisto, realizzi una minusvalenza.
La normativa prevede che le minusvalenze possano essere compensate nell'anno in cui si realizzano e nei 4 anni successivi. Questo meccanismo consente, per esempio, di poter recuperare le perdite realizzate nel 2021 fino al 31/12/2025, ma superata tale data si perde la possibilità di utilizzare questo credito d'imposta. In particolare, le plusvalenze non saranno tassate fino a che non supereranno il totale delle minusvalenze precedenti.
Lo zainetto fiscale è un tuo documento indipendente da Oval, e sarà sempre a tua disposizione.
Cos’è il Capital Gain?
Il Capital Gain, o plusvalenza, è un valore dato dalla differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto di un determinato strumento finanziario, e si ha quando si vende l’azione ad un prezzo superiore a quello di acquisto.
Il Capital Gain è una forma di rendimento di un titolo finanziario, ma non l’unica: un titolo finanziario, infatti, può remunerare il suo possessore anche attraverso gli interessi o i dividendi.
I redditi dai prodotti di investimento possono essere di due tipi:
Redditi Diversi: derivano da una compravendita su prodotti finanziari (che possono risultare come plusvalenze e minusvalenze). L’aliquota è del 26% sulle plusvalenze di tutti i prodotti che non hanno un reddito certo, quindi tutti gli indici ETN su Oval e gli Stock Bits. Alla fine di ogni bimestre, al calcolo delle tasse, ti verrà addebitato l’importo che serve a sostenere le imposte relative alle posizioni chiuse. Questo importo ti verrà prelevato dalla liquidità disponibile su Pay.
Redditi di Capitale: derivano da cedole o dividendi. L’aliquota è del 26% sulle plusvalenze di prodotti come TassoFisso o Tre Per Tre che danno diritto a cedole. L’importo verrà trattenuto quando riceverai la cedola o la liquidazione del capitale iniziale a maturità del prodotto.
Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie all’Estero (IVAFE) o Imposta di bollo
Oltre alle imposte sui redditi, Oval si occuperà del pagamento per il 2021 di quella che in regime dichiarativo assume il nome di IVAFE e in regime amministrato di Imposta di bollo, che ammonta allo 0,2%.
Questa imposta si applica alle attività finanziarie detenute all’estero e viene calcolata in base alla quota di possesso e al periodo di detenzione dei tuoi prodotti finanziari. Il valore dei tuoi prodotti è costituito dal valore di mercato che hanno al termine di ciascun anno solare o comunque al termine del periodo di investimento.
Ora che hai tutti gli strumenti che ti servono, puoi scegliere con più consapevolezza e goderti al meglio le tue finanze con Oval. Se hai bisogno di più informazioni, scrivici! Saremo felici di risolvere i tuoi dubbi.
Ti ricordiamo che Oval Marketplace non fornisce consulenza fiscale o finanziaria, il tuo capitale è a rischio. Tutte le informazioni relative sono visibili in app.