L'importanza di avere un fondo di emergenza

Oval Team
3 min di lettura

Avere alle spalle un fondo di emergenza è fondamentale per riuscire ad affrontare le situazioni impreviste ed è proprio in periodi incerti come quello che stiamo vivendo che possiamo riscoprirne l'importanza, come è successo alla nostra Adeline, che ha scelto di condividere la sua esperienza.
Raccontaci un po' della tua famiglia: cosa fate tu e tuo marito?
Siamo una famiglia di 3 persone che vive a Londra. Mio marito è svedese e si è trasferito nel Regno Unito 14 anni fa, è uno chef e lavora in alcuni ristoranti di Londra. Io sono francese e mi sono trasferita qui 12 anni fa, ho lavorato 9 anni nel settore del food gestendo una mia attività, per poi approdare in Oval nel 2018.
Gli eventi più importanti della nostra vita sono stati la nascita di nostra figlia nel 2016 e finanziariamente parlando, l'acquisto del nostro appartamento londinese. Ciò ha avuto un impatto reale sulle nostre abitudini di risparmio e di spesa, poiché abbiamo dovuto iniziare a pensare in modo diverso e siamo diventati responsabili della crescita di un figlio.

Come gestite il vostro budget familiare?
Mio padre ci ha sempre spinto a risparmiare denaro (ahh la saggezza dei genitori, se non ci fossero loro!). Quindi sono da sempre abituata a risparmiare suddividendo il denaro in obiettivi diversi (viaggio, acquisto di un appartamento, nascita del primo figlio...).
Cerchiamo sempre di spendere meno del 30% delle nostre entrate per la vita domestica, che a Londra è una bella sfida. Come ogni famiglia, abbiamo molte spese ricorrenti come i beni di prima necessità per nostra figlia (altra spesa non da poco), abbonamenti, bollette, tasse, generi alimentari. Il resto delle entrate sono suddivise tra risparmi e spese accessorie, come l'intrattenimento per la famiglia, le uscite e i viaggi. Essendo entrambi stranieri infatti, torniamo spesso in Svezia o in Francia per vedere la nostra famiglia.
Abbiamo sempre sotto mano il quadro delle nostre spese ricorrenti e flessibili, così riusciamo a capire quanto possiamo risparmiare e se dobbiamo rinunciare a qualcosa.
Da 2 anni siamo riusciti a costruire un quadro finanziario soddisfacente, abbiamo quindi deciso di mettere da parte eventuali aumenti di stipendio o bonus. Una volta all'anno (o qualche volta in più, se possiamo) ci concediamo uno sfizio che mette tutta la famiglia d'accordo con un massimo del 50% di quei risparmi. Il nostro obiettivo è infatti quello di costruire una situazione finanziaria più sana per la nostra famiglia.
Siete riusciti a costruire un fondo di emergenza? Come avete fatto?
Sì, ce l'abbiamo fatta! Ci siamo dati un obiettivo fattibile per iniziare e abbiamo semplicemente alzato il livello passo dopo passo, compatibilmente con i cambiamenti al nostro stile di vita. Quando abbiamo raggiunto l'obiettivo che ci eravamo posti per il nostro fondo di emergenza, abbiamo semplicemente iniziato a risparmiare per altri progetti come le pensioni, l'istruzione di nostra figlia, l'acquisto di una casa più grande.
Ovviamente stiamo usando la tecnologia a supporto della gestione delle nostre finanze, Oval rende tutto più semplice perché possiamo incrementare o diminuire la somma risparmiata semplicemente modificando le Regole Smart che abbiamo impostato in app. Abbiamo anche conti di risparmio tradizionali, ma in quel caso qualsiasi modifica richiede molto più tempo.

Come avete affrontato il lockdown?
La situazione si è complicata, in Inghilterra infatti il sostegno sociale del governo non è ai livelli degli altri paesi. Mio marito non ha potuto lavorare per alcuni mesi, perché i ristoranti erano tutti chiusi. Il governo ha poi sbloccato alcuni fondi per chi era temporaneamente senza lavoro. C'era totale insicurezza su come e quando avremmo ricevuto il denaro.
Anche in Oval abbiamo dovuto affrontare una fase di lavoro da remoto. Ovviamente abbiamo ridotto alcune delle spese che prima erano più frequenti (assistenza all'infanzia, viaggi, intrattenimento ...) ma non abbiamo potuto ignorare i costi fissi. Per fortuna grazie alla pazienza e grazie ad Oval, avevamo alle spalle un fondo di emergenza a sostenerci, ha aiutato ad alleviare il livello di stress che era arrivato alle stelle a causa della pandemia.
E adesso? Come vanno le cose?
Siamo tornati alla normale vita lavorativa e salariale, ma la situazione intorno a noi è ancora molto incerta. Alcuni dei nostri amici hanno perso il lavoro, quindi cerchiamo di stare molto attenti alle spese. Continuiamo a concentrarci sui nostri risparmi e la pandemia ci ha motivati a risparmiare di più. Abbiamo ripensato i nostri obiettivi e stiamo cercando di costruire un futuro finanziario più solido, con Oval sempre al nostro fianco.