5 trucchi per costruire il tuo Rainy Day fund

Oval Team
4 min di lettura

Abbiamo parlato in lungo e in largo di fondo di emergenza, ma cosa sappiamo del Rainy Day fund?
Il cosiddetto fondo per i giorni di pioggia entra in gioco per piccole spese una tantum che non erano previste nel tuo budget mensile. Pensa ad un guasto alla caldaia, ad un piccolo intervento dal dentista oppure anche ad una festa a sorpresa o all'anniversario di matrimonio dei tuoi genitori.
Ecco, il fondo per i giorni di pioggia serve a coprire questi costi imprevisti a breve termine, che eviteranno così di pesare sul tuo budget quotidiano.

Fondo per i giorni di pioggia o fondo di emergenza?
Il fondo di emergenza entra in gioco in caso di perdita del lavoro, di grandi spese mediche o di una importante ristrutturazione di casa. Serve a coprire quelle situazioni che richiedono massicci esborsi finanziari e dovrebbe sostenere da 3 a 6 mesi di spese.
I risparmi per i rainy days sono più piccoli: stai accumulando denaro ora per approfittare di un'opportunità in futuro. Con il fondo di emergenza ti stai preparando allo scenario peggiore, che speri non debba mai capitare.
Indipendentemente da ciò, avere una scorta di denaro a cui attingere senza accumulare debiti, ti consentirà di affrontare spese impreviste con un senso di calma e controllo.
Quanto dovresti risparmiare nel tuo fondo per i giorni di pioggia?
Risparmiare denaro è più importante che mai nel mondo di oggi, e avere un fondo per i giorni di pioggia è un ottimo modo per iniziare.
In generale, dovresti mirare ad accumulare dai 500 € ai 2.500€ in un Goal dedicato su Oval, a seconda del tuo stile di vita e di quanto vuoi sentirti al sicuro.

Come avviare il tuo Rainy Day Fund?
Mettere da parte dei risparmi per i giorni di pioggia è abbastanza semplice e ne vale sicuramente la pena. Ecco 5 semplici passaggi per iniziare:
1.Apri un conto di risparmio dedicato per i giorni di pioggia
Un ottimo modo per partire è impegnarti a risparmiare: crea un Goal su Oval dedicato ai giorni di pioggia e scegli le Regole Smart da associare.
In questo modo non solo avrai sempre sotto mano un promemoria del tuo obiettivo, ma potrai vederlo crescere in modo automatico e ricorrente ogni settimana, senza doverti preoccupare dei cali di motivazione.
2. Crea i tuoi piani di risparmio per i giorni di pioggia nel tuo budget
Dai un'occhiata al tuo budget mensile per capire da dove puoi attingere fondi extra. Il denaro deve pur provenire da qualche parte, dovrai quindi tagliare una linea di budget esistente, per alimentare il tuo nuovo fondo.
La tua migliore amica è incinta del suo primo figlio e vuoi organizzare un baby shower epico? Oppure vuoi organizzare un pic-nic all'aperto per festeggiare il compleanno insieme a tutti gli amici? Inizia subito a quantificare la spesa e a pianificare la provenienza di quei soldi.

3. Inizia con quello che hai, non importa se è poco
Se le tue entrate al momento scarseggiano o se hai appena dato fondo ai tuoi risparmi ad esempio con l'acquisto di una casa, inizia ad accantonare una piccola somma settimanale con le tue Regole Smart, anche 2€ a settimana possono fare la differenza nel lungo periodo.
Ogni euro messo da parte nel tuo Rainy Day Fund contribuirà ad alleggerire le tue preoccupazioni quando (e se) arriverà qualche spesa imprevista.
4. Allena abitudine e coerenza nel risparmio
Risparmiare denaro è molto meno doloroso quanto più ci si abitua.
Immagina di rinunciare ad una cena fuori o ad una serata di food delivery ogni mese e metti da parte quei 30€ nel tuo fondo per i giorni di pioggia. Entro la fine dell'anno, avrai un piccolo salvagente di 360€ con uno sforzo davvero minimo.
L'abitudine al risparmio costante conta molto di più dell'importo che sei in grado di risparmiare, specialmente quando sei all'inizio del percorso. Si tratta di regalarsi un po' di tempo e di respiro per quei momenti in cui succedono eventi imprevisti. Le Regole Smart in Oval servono proprio a questo, aiutandoti a creare una routine di risparmio automatica e ricorrente nel tempo.

5. Incrementa i risparmi quando la tua situazione finanziaria migliora
Una volta che hai l'abitudine di risparmiare denaro regolarmente, assicurati di fare periodicamente il punto della tua situazione.
Se ottieni un aumento o un lavoro meglio retribuito, quanto puoi destinare in più al tuo fondo per i giorni di pioggia? Oppure al contrario, se le tue ore di lavoro vengono ridotte o i clienti scarseggiano, valuta se è necessario ridurre i risparmi destinati al fondo Rainy Day per un periodo.
Non esiste un importo corretto da risparmiare: tutto dipende da come vuoi proteggere e migliorare la tua posizione finanziaria.
Il tuo ombrello per le spese nei giorni di pioggia ti permetterà di non farti travolgere dalle "tempeste" finanziarie della vita, coprendoti dallo stress e dalle preoccupazioni che derivano dal non essere preparati.